RELAZIONE DEL MEF SULLA CROCE ROSSA ITALIANA: LACUNE, IMPRECISIONI, E SOLUZIONI ERRATE
CONFERENZA STAMPA
Roma - mercoledì 22 novembre ore 11.30
Presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana
Via Toscana 12, Sala Palasciano, piano terra
Le RdB-CUB Croce Rossa esporranno le loro osservazioni in merito alla recente relazione sulla verifica amministrativo-contabile effettuata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze presso il Comitato Centrale CRI.
Tale relazione, presa a riferimento dai Ministeri vigilanti, presenta ad avviso delle RdB-CRI notevoli lacune, diverse imprecisioni, ed elabora conclusioni assolutamente non condivisibili basate su presupposti errati.
Le spese per il personale (formazione, buoni pasto, ecc.), che nei fatti risultano essere addirittura inferiori a quanto sostenuto in altri Enti del comparto ed a quanto disposto per legge, nella relazione vengono definite eccessive e vengono proposte soluzioni esclusivamente contabili, inadeguate a risollevare un importante Ente di grande storia e tradizione - e molto amato dalla popolazione - come la CRI.
E’ intenzione delle RdB-CRI fare chiarezza su questi aspetti, dimostrando che, se malversazione vi è stata, questa non ha interessato in alcun modo i dipendenti CRI, ma semmai i beneficiari delle consulenze, degli appalti e delle esternalizzazioni, i cui responsabili vanno ovviamente perseguiti. Dal canto loro i lavoratori della CRI, nonostante lo stato di agitazione che li vede in lotta da oltre sei mesi a tutela dei loro diritti, non hanno mai fatto venir meno i delicati ed insostituibili servizi forniti alla comunità con massima professionalità e dedizione.
Alla conferenza stampa verrà distribuito un documento contenente le osservazioni delle RdB-CUB CRI sulla relazione del MEF e la piattaforma per il rilancio della Croce Rossa Italiana.